Agrumata
Frizzante energia, esuberante dolcezza, pura vitalità: nelle note agrumate c’è il ritratto delle estati mediterranee tra frutti maturi baciati dal sole e la carezza di una brezza rivitalizzante.

Profumatori d'Ambiente
Deo Ambiente
Ricariche Profumatore d'Ambiente
I profumi agrumati, sinfonia di mille note
La grande categoria dei profumi agrumati, detti anche esperidati per richiamare il mitologico giardino custodito dalle ninfe Esperidi, si compone di un universo di sentori molto diversi fra loro, ma tutti accomunati dalla sensazione di freschezza e vitalità che riescono a infondere. Ad esempio, tra le note appartenenti a questa famiglia olfattiva così variegata, le sfumature dell’arancio spiccano per la loro morbidezza e un accenno di dolcezza, quelle del limone per la loro marcata esuberanza, quelle del mandarino, solitamente accostate alle festività e al Natale, per un’effervescenza più discreta; e ancora il pompelmo, con i suoi tocchi lievemente amarognoli e a tratti legnosi, o il bergamotto con la sua briosa energia.
Solitamente le tonalità agrumate, caratterizzate da una grande volatilità, rientrano tra le note di testa nella piramide olfattiva di una fragranza, in quanto raggiungono il naso per prime e sempre per prime iniziano a lasciare la pelle, dopo averle donato una subitanea sensazione di freschezza. Per creare un profumo agrumato persistente, le note di testa esperidate vengono spesso combinate con note di cuore di fiori selvaggi e frutti maturi, e note di fondo vegetali, come legni, muschi e resine.
Respira l’estate mediterranea con i profumi agrumati
Una nuvola di freschezza fruttata e piacevolmente energizzante, da respirare a pieni polmoni nella natura, sotto un sole vivo: sono queste le sensazioni sprigionate dalle note dei profumi agrumati, ritratto di una tipica estate mediterranea. I nostri maestri profumieri hanno racchiuso in una collezione di fragranze queste immagini, richiamate da composizioni olfattive dal forte potere evocativo che attingono dai paesaggi naturali che ne ispirano la creazione.
Sono i giardini delle isole dell’Arcipelago Toscano con i loro alberi di arancio e bergamotto baciati dal sole, le incantevoli limonaie a picco sul mare, nascoste nel verde di antiche dimore, i filari di cedri con il loro aroma inconfondibilmente selvaggio e vivace a fare da musa ai profumi agrumati, che assumono un tono più femminile o maschile a seconda dell’accento che viene dato alla composizione.
Nella collezione di profumi agrumati di Acqua dell’Elba, le note esperidate sono sempre accompagnate con un intreccio di sfumature che richiamano il mare, le spiagge e la vegetazione densa e profumata: dettagli di pura bellezza e di frizzante vitalità che rendono unici i paesaggi del Mediterraneo.