“La Via dell’Essenza” è il progetto per la realizzazione del sentiero costiero dell’Isola d’Elba. 130 chilometri di sentieri divisi in 12 tappe, studiate per restituire all’Isola d’Elba, alla Toscana e al mondo intero l’Isola e la sua essenza.
“La Via dell’Essenza” è un’iniziativa portata avanti dall’azienda con l’obiettivo di valorizzare la bellezza naturale dell’isola, facilitando l’accesso ai residenti e ai turisti, nel pieno rispetto della natura, nonché a coloro che non avessero la possibilità di visitare l’Elba in prima persona, grazie alle tecnologie del digitale.
È un percorso rivolto a escursionisti e amatori, famiglie, bambini, scuole. La varietà e ricchezza dei sentieri consente di attrarre turismo escursionistico durante tutti i mesi dell’anno e anche di arricchire le esperienze offerte ai turisti estivi.
Il supporto della Fondazione Acqua dell'Elba a questo progetto consiste nella manutenzione ordinaria dei sentieri selezionati, il ripristino del piano di calpestio, il modellamento della vegetazione ai bordi del sentiero, oltre all’indicazione e valorizzazione delle emergenze storiche e naturalistiche. Pe questo la “Via dell’Essenza” è il riflesso dei valori più profondi di Acqua dell’Elba; un impegno profuso nella convinzione che il miglioramento della vita di ogni essere umano passi attraverso un’attenta cura e tutela del patrimonio ambientale.
Ecco le 12 tappe del percorso
LA VIA DELLA LAVANDA Il sentiero di Gennaio. Mortigliano – Cavoli
Lunghezza km 15,8; Quota massima mt 583
LA VIA DEI ROSMARINI Il sentiero di Febbraio. Colle Palombaia – Fonza
Lunghezza km 9,75; Quota massima mt 157
LA VIA DEI GINEPRI Il sentiero di Marzo Fonza – Lacona
Lunghezza km 7,30; Quota massima mt 162
LA VIA DELLE GINESTRE Il sentiero di Aprile Lacona - Porto Azzurro
Lunghezza km 9,86; Quota massima mt 70
LA VIA DEI CISTI Il sentiero di Maggio Porto Azzurro - Rio Marina
Lunghezza km 13,4; Quota massima mt 212
LA VIA DEI CORBEZZOLI Il sentiero di Giugno Rio Marina – Cavo
Lunghezza km 13,6; Quota massima mt 204
LA VIA DELL'ELICRISO Il sentiero di Luglio Cavo – Bagnaia
Lunghezza km 18,5; Quota massima mt 323
LA VIA DELLE TAMERICI Il sentiero di Agosto Bagnaia - San Giovanni
Quota massima mt 54; Lunghezza km 6,58
LA VIA DEI LECCI Il sentiero di Settembre Enfola – Procchio
Lunghezza km 9,33; Quota massima mt 78
LA VIA DEL MIRTO Il sentiero di Ottobre Procchio - Marciana Marina
Lunghezza km 9,6; Quota massima mt 236
LA VIA DEI LENTISCHI Il sentiero di Novembre Marciana Marina - S.Andrea
Lunghezza km 6,68; Quota massima mt 197
LA VIA DELL'ERICA Il sentiero di Dicembre S.Andrea – Mortigliano
Lunghezza km 7,12; Quota massima mt 142