L’idea di una boccetta che contenesse l’essenza del mare ci era venuta dal mare stesso. Più di trent’anni prima, infatti - nel 1967- nella parte nord dell’Isola d’Elba (Golfo di Procchio), una mareggiata aveva messo in luce i resti dello scafo di una piccola nave romana a vela quadra, al cui interno, tra l’altro, si trovava il prezioso tappo di una ampolla di profumo.
Così, ricordando quell’evento e ispirati da esso, tratteggiando le semplici linee dell’antico veliero, abbiamo immaginato un’etichetta e disegnato il nostro emblema.